Venezia è un paradiso per i fotografi: ogni angolo merita di essere immortalato in uno scatto, ogni ponte e ogni canale regalano prospettive uniche. Vedrete che girerete sempre con il telefono o la fotocamera in mano, scattando foto a raffica!
Ecco la mia lista dei 10 posti dove scattare le foto più belle di Venezia.
1. Riva degli Schiavoni
Dalla Riva degli Schiavoni si possono ammirare le tipiche gondole a riposo con lo sfondo della Chiesa di San Giorgio Maggiore. Un’istantanea molto suggestiva, vero? Soprattutto al tramonto.

2. Burano
Ogni angolo di Burano merita di essere immortalato: le case colorate che si specchiano nei canali, le piazzette, le signore che chiacchierano sedure all’ombra delle piante…
Il buranello è un biscotto tipico di Burano a forma di S. Lo vendono in tutte le pasticcerie di Burano ed esistono tantissime varietà di gusti.
-
Le coloratissime case di Burano -
Il buranello -
I canali di Burano -
Vita a Burano
3. Dal Ponte di Rialto
Dal Ponte di Rialto si gode una bellissima vista sul Canal Grande, particolarmente suggestiva al tramonto.
Per ammirare il Ponte di Rialto in tutta la sua maestosità vi consiglio di prendere il vaporetto 1 che passa proprio sotto al Ponte.

4. Ponticelli e canali
-
Uno dei tantissimi canali di Venezia -
-
Un canale al tramonto -
Un canale secondario -
-
Palazzo Tetta
Palazzo Tetta è l’unico edificio di Venezia che è circondato per tre lati dai canali!
5. Piazzette carine
Perdendosi per le calli di Venezia si incontrano angoli di pace e piazzette da immortalare.

6. Fondaco dei Tedeschi
Dalla terrazza del Fondaco dei Tedeschi, accessibile gratuitamente con prenotazione online, si gode di una vista mozzafiato di Venezia!
Il Fondaco è un centro commerciale di lusso ma è interessante il recupero architettonico di un vecchio edificio storico di Venezia.
-
Fondaco dei Tedeschi -
Il panorama dal Fondaco dei Tedeschi
7. Cannareggio e il Ghetto
Cannareggio è uno dei quartieri meno visitati di Venezia ma non per questo non offre delle attrattive interessanti. Dalle foto si nota come i palazzi siano più alti rispetto alle altre zone di Venezia: questo perché all’epoca del ghetto gli ebrei non potevano vivere in altri luoghi, quindi aggiungevano piani alle case esistenti.
Consiglio assolutamente di visitare il Museo Ebraico di Venezia che include ben due sinagoghe. Mi ha colpito molto che le sinagoghe sono allestite negli ultimi piani dei palazzi residenziali per essere più vicine a Dio.
-
Cannareggio -
I palazzi del Ghetto -
La piazza
8. La Libreria dell’Acqua Alta
Consiglio anche di fare degli acquisti: si trovano ottime offerte sui libri usati!
9. La Farmacia dell’Ospedale di Santi Giovanni e Paolo
Ho scoperto questo luogo assolutamente per caso. Ero stata colpita dalla facciata dell’Ospedale e dell’attigua Basilica dei Santi di Giovanni e Paolo. Il custode della Farmacia si prodigherà a raccontare la storia dell’Ospedale e della Basilica, raccontando diversi aneddoti sulla storia di Venezia.
Ad esempio, sapete che all’ingresso dell’Ospedale è presente il simbolo della @?

10. Piazza San Marco
Questo luogo non ha bisogno di presentazioni… la vera sfida è trovare angolini per scattare fotografie inedite!
Cosa ne pensate di questi luoghi instagrammabili? Ne conoscete altri? Ditemelo nei commenti!